Vecchie e nuove abitudini: la frittata senza uova

Per realizzare la ricetta Vecchie e nuove abitudini: la frittata senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vecchie e nuove abitudini: la frittata senza uova

Ingredienti per Vecchie e nuove abitudini: la frittata senza uova

cipollacipollinecipollotticurcumafarina di ceciolioolivepapricaparmigianopasta tipo linguinepastellapomodori freschipomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vecchie e nuove abitudini: la frittata senza uova

La ricetta Vecchie e nuove abitudini: la frittata senza uova è un’interpretazione originale di un classico della tradizione culinaria italiana. Il piatto si caratterizza per i sapori decisi di cipollotti, pomodori freschi e secchi, arricchiti dalla leggera speziatura di curcuma e paprika. La consistenza morbida e delicata, grazie all’utilizzo della farina di ceci, rende la frittata perfetta sia sfiziosa calda che fredda, ideale come piatto unico o contorno.

  • Stemperare la farina di ceci nell’acqua, aggiungendo sale, paprika e curcuma. Lasciare riposare la pastella per circa mezz’ora.
  • Cuocere le code di cipolla e i pomodori secchi in padella con olio evo, per circa dieci minuti.
  • Unire le verdure cotte alla pastella di farina di ceci e mescolare bene.
  • Cuocere la frittata in una padella antiaderente calda con un filo di olio, da entrambi i lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.