Vatap

Per realizzare la ricetta Vatap nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Vatap
Category piatti unici

Ingredienti per Vatap

  • aglio
  • anacardi
  • arachidi
  • brodo
  • cipolla
  • code di gamberi
  • coriandolo
  • farina di mais
  • gamberetti
  • latte di cocco
  • lime
  • manioca
  • olio
  • pomodori
  • prezzemolo
  • riso
  • sale
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vatap

La ricetta Vatap è originaria della cucina angolana e rappresenta un piatto tradizionale spesso servito in occasione di cerimonie e feste. È caratterizzato da un mix delicato ma potente di sapori, con note di speziatura che derivano dallo zenzero e all’aglio, e una cremosità intensa data dal latte di cocco. Il Vatap si accompagna bene con riso, manioca o verdure, creando un pasto completo e appagante.

  • Prepara il brodo con gli aromi:
  • Soffriggere l’aglio e la cipolla in olio, aggiungi lo zenzero e il coriandolo tritati, poi sfuma con un po’ di brodo caldo.
  • Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e lascia cuocere finché non si saranno ammorbiditi.
  • Aggiungi il riso al brodo e lascia cuocere seguire le istruzioni sulla confezione.
  • Metti in scena gli scampi:
  • In un’ampia padella, rosola le code di gamberi e i gamberetti in olio. Salare a piacere.
  • Aggiungi l’anacardi e le arachidi tritati nella padella con i gamberi e tosta per qualche minuto.
  • Incorporare il latte di cocco fresco nella padella.
  • Aggiungi la farina di mais diluita con un po’ di acqua fredda alla padella, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Infine, aggiungi il succo di lime e il prezzemolo tritato.
  • Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.