Ingredienti per Varietà di mele: le più note e qualche curiosità
- alcool
- liquore
- mele annurche
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Varietà di mele: le più note e qualche curiosità
Questa ricetta rappresenta una celebrazione del fruttario nazionale italiano, offrendo un tour gustativo tra le migliori varietà di mele del nostro paese. Perfetta come dolce da meditazione o come accompagnare un serale, è un connubio di sapori morbidi e aromatiche note dolci.
- Lava e pulisci accuratamente le mele.
- Tagliale a spicchi equidistanti dal torsolo.
- Sciogli lo zucchero in una casseruola con un goccio di acqua.
- Aggiungi le mele nella casseruola e lascia insaporire per 15 minuti, mescolando spesso.
- incorpora alcool o liquore scelto, come Amaretto o Grand Marnier, e lascia cuocere per ulteriori 10 minuti.
- Servi il composto caldo, decorando eventualmente con una spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.