Quindi, ecco come preparare questo piatto:
- Inserite nella ciotola della planetaria la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, il burro, i tuorli e l’estratto di vaniglia e impastate con il gancio a K fino ad ottenere una palla omogenea e compatta; se dovesse occorrere aggiungete poca farina.
- Prelevate l’impasto, lavoratelo velocemente a mano e formate con esso due salsicciotti che avvolgerete nella pellicola trasparente e riporrete in frigo per almeno un paio d’ore o, meglio ancora, per una notte intera.
- Prendete il primo salsicciotto di pasta, disponetelo sulla spianatoia e con un coltello tagliate una fettina di impasto spessa circa un paio di centimetri.
- Fatela rotolare sul piano con le mani fino a ottenere un cilindretto grosso quanto un dito della lunghezza di circa 3 cm ed assottigliatene le estremità sempre facendole rotolare delicatamente.
- Incurvatelo in modo da conferirgli la forma di mezzaluna.
- Procedete in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto.
- Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno caldo a 175° per 10-15 minuti.
- Attenzione perchè non devono dorarsi troppo!
- Fateli raffreddare un po’ sulle teglie prima di toccarli perché appena usciti dal forno sono fragilissimi e rischiereste di romperli, quindi quando saranno tiepidi metteteli nello zucchero semolato vanigliato premendo delicatamente affinchè aderisca alla superficie del biscotto e girandoli su ambo i lati.
- Fate raffreddare i biscotti su una griglia e conservateli in una scatola di latta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.