Per preparare questo piatto, si comincia utilizzando 1 kg di giuggiole mature ed appassite, che vengono poste in una pentola e coperte d’acqua. Dopodiché si aggiungono i chicchi d’uva e lo zucchero, e si porta il tutto a bollore.
- Si deve mescolare il composto di tanto in tanto per evitarne la formazione di bolle.
- Si cucina per circa un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, si aggiungono gli altri ingredienti (pezzetti di mela e vino), ad esclusione della buccia grattugiata del limone, addizionata al brodo di giuggiole solo dopo aver evaporato tutto il vino.
- Si lascia cuocere il composto ancora per alcuni minuti.
- Si filtra il brodo di giuggiole e lo si invasa in appositi contenitori precedentemente sterilizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.