- Cuocere 3 uova in acqua fredda per 8 minuti a partire dall’ebollizione, sbucciare e separare tuorli da altri. Lavarle, lasciarle raffreddare in acqua fredda con coloranti alimentari a scelta (verde, bianco e rosa-rosso).
- Per preparare la salsa tonnata ottocentesca: sgocciolare il tonno sott’olio, sciogliere i capperi da sale, sgusciare le acciughe e privarle delle lische. Tritare e passare l’insieme con il passaverdura per un composto liscio.
- In un recipiente, versare via via a filo l’olio extravergine d’oliva mentre, con una frusta, si incorpora all’emulsione. Aggiungere vino bianco, aceto o brodo per abbassarne la densità e stagionare con sale, pepe e eventuali aromi.
- Tagliare a metà longitudinalmente le uova cotti: alternarne le metà colorate su un piatto in strati verticali (verde, bianco, rosa/rosso), evitando sovrapposizioni complete.
- Farcire gli strati con la salsa tonnata mediante una sac à poche dotata di beccuccio zigrinato, distribuirla conprecisione per mantenere i colori distinti.
- Guarnire con una brace di pepe nero, un pennellata fine di ristretto al balsamico ed una spolverata di cannella per armonizzare i sapori salati con toccate dolciastre.
- Servire freddo come antipasto creativo, accompagnato da crostini oppure come piatto decorato per eventi legati all’identità italiana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.