- Insettare alcune uova in acqua fredda e portarla a ebollizione, poi aggiungere sale e cuocere per circa 8-10 minuti: il tempo differisce a seconda delle dimensioni delle uova.
- Tagliare otto palline di barbabietola, tagliarle a dadi e metterle sul vapore sopra teglia rivestita con carta da cucina per diverse ore.
- Tagliare le olive nere a tocchetti.
- Sbucciare le barbabietole e tagliarle a piccole striscie, metterele in una padella con pepe nero e maggiorana.
- Aggiungere ali di uovo schiacciate e la ricotta foderando ogni uovo.
- Gettare le strisce di barbabietola, le olive nere e quattro cucchiai di olio d’oliva, cospargere pepe nero e un pizzico di sale.
- Arrotolare ognuna di queste uova ripiene con cura.
- Mettere le uova ripiene nello stesso tegame e coprire per circa 5 minuti, dal momento che la sottrazione dell’acqua potrebbe essere intempestiva sulla superficie, il formaggio potrebbe smettere di fondere, mantenendo così i sapori.
- Trasferire l’ultimo appello del ripieno sul calore del fornello e mescolare per 5 minuti.
- Cospargere la superficie con erba fresca cipolla, farcire, olio d’oliva, e servire con il forno premuto su un cuscino di cotone.
- Il piatto deve essere consumato con polenta o con zucca secca arrosto o salsiccia, e sospirare profondamente quando si prova il primo gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.