Uova poché su crema di barbabietola, piatto delicato

Per realizzare la ricetta Uova poché su crema di barbabietola, piatto delicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Uova poché su crema di barbabietola, piatto delicato

Ingredienti per Uova poché su crema di barbabietola, piatto delicato

aceto di vino biancobarbabietolamaggioranaoliopepe nerosaleuovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Uova poché su crema di barbabietola, piatto delicato

La ricetta Uova poché su crema di barbabietola, piatto delicato è un vero e proprio capolavoro della cucina contemporanea, un delicato equilibrio di sapori che si perdono tra la cremosità della barbabietola e la leggerezza delle uova poché. Questo piatto è un vero e proprio capolavoro della cucina contemporanea, un delicato equilibrio di sapori che si perdono tra la cremosità della barbabietola e la leggerezza delle uova poché, adatto perfettamente per il periodo autunnale. La cremosità della barbabietola si sposa a perfezione con la delicatezza delle uova poché, creando un piatto unico e sensazionale.

Per preparare questo goloso piatto, inizia lavando e tagliando la barbabietola a pezzi. Lasciala lessare in acqua salata fino a quando diventa tenera. Mentre la barbabietola lessa, prepara la crema. In una padella, unggere con olio e aggiungi aceto di vino bianco, maggiorana, pepe nero e sale a piacere. Aggiungi la barbabietola_lessata e schiacciala bene, poi versa lo yogurth e prepara una crema con un frullatore.

  • Lessa la barbabietola in acqua salata finché diventa tenera.
  • Pulisci e taglia a pezzi la barbabietola, mentre prepara, metti ad agguantare i pezzi di barbabietola.
  • Prepara la crema: ungi con olio e aggiungi aceto di vino bianco, maggiorana, pepe nero e sale a piacere. Aggiungi la barbabietola_lessata e schiacciala bene, poi versa lo yogurth e prepara una crema con il frullatore;
  • Prepara l’acqua per sciogliere il sale, quindi come primo si avrò l’arrivo delle uova. Bagnarle. Si possono ora aprire le uova sodo al passo e posizionarse in ciotole, che verranno strofinati con un pochino appena di farina, eventualmente, infine posizionare i dolci addosso.

Mentre la crema e le uova sono pronte, prepara il panino: impastabile il panino con un po’ di farina, imburrarlo, andando a poi infilarlo su un gattio, o da panettiera. In questo modo potrai servirlo come un’ulteriore aggiunta al tuo piatto. In calza sempre le garettagliate fettine di barbabietola disposti nel ciotola ormai sulla ciotola raffreddata. Infine, poché le uova nella preparata acqua di sale e adagiate poi entrambi le pietanze nel panino. Servi il tuo goloso piatto e goditi lo strumento di questo gusto inaspettato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!