Per preparare questo goloso piatto, inizia lavando e tagliando la barbabietola a pezzi. Lasciala lessare in acqua salata fino a quando diventa tenera. Mentre la barbabietola lessa, prepara la crema. In una padella, unggere con olio e aggiungi aceto di vino bianco, maggiorana, pepe nero e sale a piacere. Aggiungi la barbabietola_lessata e schiacciala bene, poi versa lo yogurth e prepara una crema con un frullatore.
- Lessa la barbabietola in acqua salata finché diventa tenera.
- Pulisci e taglia a pezzi la barbabietola, mentre prepara, metti ad agguantare i pezzi di barbabietola.
- Prepara la crema: ungi con olio e aggiungi aceto di vino bianco, maggiorana, pepe nero e sale a piacere. Aggiungi la barbabietola_lessata e schiacciala bene, poi versa lo yogurth e prepara una crema con il frullatore;
- Prepara l’acqua per sciogliere il sale, quindi come primo si avrò l’arrivo delle uova. Bagnarle. Si possono ora aprire le uova sodo al passo e posizionarse in ciotole, che verranno strofinati con un pochino appena di farina, eventualmente, infine posizionare i dolci addosso.
Mentre la crema e le uova sono pronte, prepara il panino: impastabile il panino con un po’ di farina, imburrarlo, andando a poi infilarlo su un gattio, o da panettiera. In questo modo potrai servirlo come un’ulteriore aggiunta al tuo piatto. In calza sempre le garettagliate fettine di barbabietola disposti nel ciotola ormai sulla ciotola raffreddata. Infine, poché le uova nella preparata acqua di sale e adagiate poi entrambi le pietanze nel panino. Servi il tuo goloso piatto e goditi lo strumento di questo gusto inaspettato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.