- Sciogli 200 gr di cioccolato fondente al microonde a bassa potenza, mescolando periodicamente per evitare bruciature. Se presente, tempera il cioccolato per avere una patina liscia: riscalda 2/3 del cioccolato, mescola con lo sbuccio avanzato sbriciolato, finché non arriva a una consistenza cremosa.
- Versa la miscela fluida negli stampi a forma di uovo, ruotali in verticale e orizzontale per far coprire il cioccolato le pareti esterne e interne. Lascia raffreddare per 10-15 minuti a temperatura ambiente prima di congelare brevemente per consolidare il guscio (2-3 minuti massimo).
- Apre i dueemi dell’uovo una volta raffreddati e mantenli chiusi in una scatola da disfare appena prima del riempimento. Preparare la ganache fondente: sciogli 300 gr di cioccolato fondente in un catino a bagnomaria. Scalda 300 ml di panna fresca fino a 80-90°C, versala calda sul cioccolato, mescolando finché non amalgama. Lascia raffreddare ad atmosfera ambiente finché non diventa densa, quindi monta con fruste elettriche fino a ottenere una struttura soffice.
- Ripeti lo stesso metodo per la versione al cioccolato bianco: sciogli 150 gr di cioccolato bianco e unisci 150 ml di panna bollente, mescola e monta dopo il raffreddamento.
- Riempi la metà inferiore di un guscio d’uovo con la mousse al cioccolato fondente, usando una busta pasticcera per creare disegni alterni tra la versione scura e quella bianca. Chiudi con l’altra metà, oppure applica strati concentrici a strati alterni utilizzando cucchiaio e spatola.
- Decorare gli uova posizionando codette di cioccolato e decorazioni in stile pasquale su ogni uovo, completando la superficie con minicodette o piccoli ovetti di cioccolato per dare colore e stile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.