Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!

Per realizzare la ricetta Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!

Ingredienti per Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!

brodocarotecipollaconcentrato di pomodoroerbe aromatichelatteoliopancettapepepepe neropolpa di manzosalesale finosedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!

La ricetta Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese! Il ragù alla bolognese è un sapiente connubio di aromi intensi e tempi di cottura lunghi che donano un sapore ricco e complesso a questo piatto. Nativo della regione Emilia-Romagna, si distingue per l’utilizzo di carne macinata cotto in un sugo di pomodoro aromatizzato con carote, sedano, cipolla e vino rosso.

  • Scalda nell’olio l’erba cipollina trita e la pancetta tagliata a dadini, fino a quando diventa croccante.
  • Aggiungi le carote, la cipolla e il sedano tritati e cuocili a fuoco basso finché non diventano morbidi.
  • Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcool.
  • Aggiungi la polpa di manzo macinata e rosola finché non diventa di colore dorato.
  • Unisci il concentrato di pomodoro, il brodo e le spezie (sale, pepe nero).
  • Porta a bollore, poi abbassa la fiamma al minimo e cuoci a fuoco lento per almeno 2-3 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Infine, aggiungi un pizzico di latte per amalgamare il ragù e regolarlo di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!