- Settare la gratella in una teglia e imburrarla leggermente.
- Fondere 250 g di cioccolato fondente a bagnomaria, riservare.
- Montare 85 g di burro con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e cremoso.
- Incorporare 9 tuorli uno alla volta, continuando a mescolare.
- Setacciare 200 g di farina di mandorle, 70 g di fecola, ½ bustina di lievito, e mescolarli con una spatola alla farina.
- Inserire il composto ai tuorli, amalgamando bene.
- Montare 7 albumi a neve ferma, aggiungete ½ cucchiaio di sale, e incorporarli delicatamente all’impasto, dal basso verso l’alto.
- Unire il cioccolato fuso all’impasto, mescolando senza smontare.
- Versare l’impasto nella teglia e cuocere a 170°C per 35 minuti, controllando con la prova stecchino.
- Raffreddare completamente la torta su una gratella, dopodiché tagliarla orizzontalmente a metà.
- Stendere una generosa quantità di marmellata di albicocche sulla base, completando l’assemblaggio.
- Portare a ebollizione 100 ml di panna, versarla su 100 g di cioccolato fondente a pezzi, mescolare fino a ottenere una glassa liscia.
- Sciogliendo il cioccolato, versarlo sulle spalle della torta partendo dal centro, lasciare raffreddare.
- Rimettere in frigorifero per un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.