Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega!

Per realizzare la ricetta Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega!

Ingredienti per Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega!

amido di risobicarbonatobiscottifarina di risomandorlesemi di girasoleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega!

Una ricetta buona da far paura? Quella delle dita di strega! La ricetta delle dita di strega è una antica tradizione che risale alle epoche passate, dove le donne erano spesso ritenute dotate di poteri magici e i biscotti e le dita erano un tipo di cibo preparato soprattutto per risolvere i problemi di salute e la malasorte. Questo piatto è tipico delle zone più rurali e meno urbanizzate, dove la Tradizione è ancora molto forte. È un tipo di cibo che viene spesso servito durante le feste paesane o per le occasioni speciali, come Natale o capodanno.

Preparazione:

  • Raschia le mandorle e mescola con le uova, mescola fino a ottenere un composto liscio.
  • Sbatti le uova, aggiungi lo zucchero di canna e mescola fino a ottenere un composto spumoso.
  • In un’altra ciotola, mescola l’amido di riso con la farina di riso e il bicarbonato.
  • Aggiungi il composto di uova e zucchero all’amido di riso e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi i semi di girasole e le mandorle all’impasto e mescola.
  • Imburra una teglia e forma delle dita di strega utilizzando l’impasto.
  • Inforna le dita di strega per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate.
  • Sforna le dita di strega e lasciale raffreddare.
  • Una volta raffreddate, puoi servire le dita di strega.
  • Riscalda i biscotti per pochi minuti nel forno, dopo averli sfornati. Stufali per infondere in loro il potere magico. Mangiali per evitare la malasorte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!