una reine de saba in compagnia e una compagnia in casa…..

Per realizzare la ricetta una reine de saba in compagnia e una compagnia in casa….. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

una reine de saba in compagnia e una compagnia in casa.....

Ingredienti per una reine de saba in compagnia e una compagnia in casa…..

albumiburrocacaocioccolato fondenteessenza di mandorlefarina di mandorleghiaccioglassamandorlerumsaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: una reine de saba in compagnia e una compagnia in casa…..

La ricetta una reine de saba in compagnia e una compagnia in casa….. è nata da un’idea condivisa in un’affettuosa sessione di social networking. Le due amiche, colpite dalla voglia improvvisa di dolce, si scambiano la ricetta di questo classico moussé e da quel momento nasce la decisione di affrontare la preparazione insieme. In questo dolce di pasticceria classica la combinazione di cioccolato fondente, mandorle, burro e uova, crea un piatto ricco e semplicemente irresistibile. Spesso accompagnato da una spolverata di zucchero a velo, trasmette un’atmosfera familiare e un profumo inebriante. Spesso accompagnato da una spolverata di zucchero a velo, trasmette un’atmosfera familiare e un profumo inebriante.

  • Schiacquare dolcemente il cioccolato con il rum/caffè a bagno maria.
  • Preparare e pesare gli altri ingredienti.
  • Montare il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa.
  • Separare tuorli e albumi.
  • Sbattere i tuorli ed incorporarli al composto di burro e zucchero.
  • Montare gli albumi con un pizzico di sale, quando sono ben sode cospargere con zucchero per stabilizzare.
  • Aggiungere gradualmente il cioccolato fuso al composto, poi inserire la farina di mandorle ed l’essenza.
  • Incorporare 1/4 delle chiare montate molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, poi procedere con alternanza di chiare e farina.
  • Versare l’impasto nella tortiera.
  • Livella bene con una spatola.
  • Cuocere in forno per circa 25 minuti.
  • Fare raffreddare per 10 minuti, poi trasferire su una griglia.
  • Mentre si raffredda, preparare la glassa.
  • fondere il cioccolato con rum/caffè a bagno maria.
  • togliere dal fuoco e mescolare per ottenere una consistenza liscia.
  • Alzare il cioccolato dall’acqua calda e aggiungerlo al burro a pezzetti, amalgamando con frusta.
  • Sbattere il composto sopra una ciotola di acqua e ghiaccio.
  • distribuire la glassa sulla torta.
  • Decorare con mandorle.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

“`

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.