Una red velvet per s. valentino

Per realizzare la ricetta Una red velvet per s. valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Una red velvet per S. Valentino

Ingredienti per Una red velvet per s. valentino

aceto di melebicarbonatoburrocacao amarocioccolato biancocoloranti alimentariestratto di vanigliafarinalattelatticellomelesaleuovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una red velvet per s. valentino

La ricetta Una red velvet per S. Valentino è una proposta idilliaca per celebrare l’amore con un dolce spettacolare. Questa torta americana è caratterizzata da un impasto cremoso, con un delicato tocco vanigliato e il contrasto sensazionale tra la tonalità rosso-velluto del corpo e la farcia cremosa e lucida. Il colore è ottenuto non solo con una reazione chimica tra cacao e aceto, ma rinforzato da coloranti alimentari, resa ancora più romantica grazie alla forma a cuore e alla ganache al cioccolato bianco che la avvolge. Il piatto è ideale per occasioni speciali, con una complessità tecnica adatta a chi ama sfide creative in cucina.

  • Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Sbattere il burro con metà dello zucchero fino a ottenere un composto gonfio e setoso, per almeno dieci minuti. Aggiungere le uova una alla volta, alternandole con la rimanente metà dello zucchero, integrando energicamente per un’unione omogenea.
  • Incorporare il cacao setacciato insieme al colorante rosso (3 cucchiaini liquidi o dosaggio analogo in gel) e l’estratto di vaniglia, mescolando finché non il rosso è uniforme. Sciogliere il sale nel latticello o la miscela latte+yogurt (50:50), tenendo da parte.
  • In un recipiente separato, mescolare l’aceto di mele con il bicarbonato fino a ottenere una miscela spumosa. Aggiungere questa a parte all’impasto, alternandola con la farina e il latticello già trattato, seguendo un ordine: farina, latticello, farina, aceto+bicarb, finché tutti gli ingredienti sono integrati in maniera liscia.
  • Imburrare uno stampo a forma di cuore in silicone, versarvi l’impasto e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino pulito alla fine.
  • Preparare la ganache: spezzettare il cioccolato bianco e scaldarlo con la panna fresca in pentola a fuoco dolce, mescolando finché non si scioglie del tutto. Lasciar raffreddare, riporre in frigo fino a consistenza solida (ore). Prima di montarla, impiegare fruste elettriche per renderla cremosa e densa, in circa dieci minuti.
  • Raffreddare la torta cuore dopo la cottura. Disgregarla in due strati con un coltello affilato, farcirla con parte della ganache montata, poi ricomporla con lo strato superiore e coprire l’esterno con una leggera spolverata di crema. Refrigerare almeno un’ora dopo il decoro finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!