Una red velvet e un matrimonio

Per realizzare la ricetta Una red velvet e un matrimonio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Una Red Velvet e un matrimonio

Ingredienti per Una red velvet e un matrimonio

acetobicarbonatoburrocacao amarocoloranti alimentariestratto di vanigliafarinaformaggio spalmabilelattelievitolimonimascarponepannasaleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una red velvet e un matrimonio

La ricetta Una Red Velvet e un matrimonio è un dolce speciale, ideale per occasioni importanti come matrimoni e celebrazioni. Questa torta è caratterizzata dai suoi sapori decisi e contrastanti, con la sua crosta rossa e il suo cuore bianco, proprio come i colori della cerimonia del matrimonio. La combinazione di cacao amaro e zucchero a velo crea un contrasto di sapori interessante, mentre la farcitura di formaggio spalmabile e panna conferisce una consistenza cremosa e delicata.

Per preparare questa ricetta, segui i seguenti passaggi:

  • Mischia farina, sale, cacao e lievito e metti da parte.
  • Sbatti il burro per 3-4 minuti, poi aggiungi lo zucchero e monta ancora.
  • Unisci le uova, una alla volta, aggiungendo il successivo solo dopo che il precedente è stato ben incorporato.
  • Sciogli il colorante rosso nel latte.
  • Riduci la velocità del mixer e aggiungi in due – tre volte e alternandole, la miscela di farina e cacao e il buttermilk, finché non sono terminati entrambi.
  • Unisci il bicarbonato all’aceto bianco e aggiungilo subito al resto dell’impasto con una spatola.
  • Dividi il composto ottenuto in due teglie, il cui fondo hai foderato con un cerchio di carta forno, livellando con una spatola.
  • Inforna per una mezz’oretta (fai la prova-stecchino).
  • Lascia raffreddare le torte dentro le teglie per 10 minuti, poi capovolgi per estrarle e rimuovere la carta da forno.
  • Prima di tagliarle e farcirle, lascia raffreddare in frigo, ben coperte con pellicola, per qualche ora.
  • Taglia le tortine a metà, farciscile e sovrapponele, in modo da ottenere in tutto 4 strati di torta e 3 di farcitura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.