Nel Rinascimento, la cultura gastronomica italiana raggiunge nuove altezze grazie all’influsso della cucina arabocristiana e fiamminga. I sapori che dominano quest’epoca sono quelli dolci e ricchi, con un assoluto predominio del cioccolato, del pane e del formaggio. Ecco perché la nostra merenda è un omaggio a questa tradizione, dove le fragole e la panna fresca si sposano in un abbraccio di dolcezza con il crudo pane e il formaggio.
Per creare questa deliziosa merenda, inizia a preparare il pane tostato. Tosta il pane nel forno o in un tostapane fino a quando non è croccante. Poi tosalo leggermente per renderlo più invitante.
Ecco i passaggi chiave per creare la nostra deliziosa merenda:
- Tosti il pane nel forno o con un tostapane fino a quando non è croccante.
- Tosalo leggermente per renderlo più invitante.
- In un altro pentolino, scotti il burro fino a quando non è cremoso.
- Aggiungi la cannella e lo zucchero di canna alla mistura di burro.
- Sposa il pane tostato con la fragola e il mozzarella.
- Condisci con la panna fresca e serviiiiiii.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.