Una lettera sul bignè

Per realizzare la ricetta Una lettera sul bignè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

una lettera sul bignè

Ingredienti per Una lettera sul bignè

albumibasilicoburrofarinafrutti di boscoglassalatte di mandorlaliquore stregamandarinimandorlesalesodauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una lettera sul bignè

La ricetta una lettera sul bignè

In questo piatto, il bignè presenta un aroma intenso e un gusto delicato, caratterizzato dal sapore di frutti di bosco e dal lieve tocco di liquore Strega. Il bignè è un comfort food morbido e cremoso, perfetto per essere gustato con una tazza di tè o di caffè. Questa ricetta si presta ad essere personalizzata con altri ingredienti, come la glassa fatta in casa o la morbida crema di fragole.

  • Prepara il forno a 220°. In un tegame con i bordi alti, metti l’acqua e il burro. quando il burro si è sciolto completamente e inizia a formare piccole bollicine, versa in unica soluzione la farina setacciata. Mescola velocemente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
  • Trasferisci l’impasto nel contenitore della planetaria e aziona a velocità media con lo strumento. Lascia che si abbassi la temperatura dell’impasto. quando sarà tiepido, versa in tre fasi l’uovo mescolato con l’albume.
  • Prepara la teglia rivestita di carta da forno e inserisci nella sacca da pasticciere l’impasto con beccuccio grande a stella. Forma delle spirali del diametro di cinque/sese centimetri senza lasciare spazi vuoti al centro e distanziando i bignè per evitare che si attacchino tra di loro durante la cottura.
  • Inforna per 10 minuti a 220°, poi riduci la temperatura a 180° e prosegui la cottura per circa 30 minuti (dipende dal forno). Quando saranno di colore dorato intenso, spegni il forno e socchiudi lo sportello per 2 minuti, poi sforna e metti a raffreddare sopra una griglia.
  • Fai cuci i bignè dalla parte inferiore, poi ricopri con la glassa. Puoi accompagnare con una bevanda dolce di fragole e latte di mandorle frullati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.