Una gustosa minestra di lenticchie nere

Per realizzare la ricetta Una gustosa minestra di lenticchie nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Una gustosa minestra di lenticchie nere

Ingredienti per Una gustosa minestra di lenticchie nere

agliocarotecavolfiorecipolla rossalenticchieoliopeperoncinopomodori secchisalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una gustosa minestra di lenticchie nere

La ricetta Una gustosa minestra di lenticchie nere

Questa ricetta è una versione ricca e gustosa della classica minestra di lenticchie, diffusa in molte zone d’Italia, soprattutto in quelle periferiche. I sapori tipici di questo piatto sono caratterizzati da note leggere e fresche dei volumi di erbe e verdure cotte alla stessa maniera, insieme alle altre spezie e aromi dell’olio, come un’ancora di salvezza per il duro inverno.

Questa minestra è generalmente servita calda, sovente come primo piatto. Ha un grande richiamo per la sua origine antica, ricca e ricca con le sue derrate. È un classico per chi esplora la tradizione culinaria italiana.

  • Elimina le lenticchie dalle conserve, mettile in una ciotola e coprile di acqua fredda per almeno 8 ore. Scola le lenticchie e trasferiscile in una pentola ampia.
  • Taglia il sedano, il cavolfiore, le carote e la cipolla rossa a piccoli pezzi e aggiungile alla pentola con le lenticchie. Cuoci, con un coperchio, per 20-25 minuti, aggiungendo, ogni 5 minuti, un po’ d’acqua in modo che i legumi rimangano sempre coperti dall’acqua.
  • A parte, scalda 2 cucchiai d’olio in una padella e griglia il peperoncino per un minuto, poi aggiungi l’aglio tritato. Ammorza con il vino rosso e fallo evaporare. Aggiungi la preparazione alle lenticchie e rimetti a cuocere per altri 20-25 minuti.
  • Aggiungi alla pentola le ali di pomidoro secche schiacciate e il sale. Procede a mescolare tutte le sostanze in serbo.
  • Lascia stufare il racordo, con il coperchio sull’impasto, per altri 20-25 minuti, con un veloce mescolamento. Regola il dosaggio del sale e un’ultima rapida mescolata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.