La preparazione del pane con lievito madre richiede alcuni passaggi precisi.
- Si inizia sciogliendo 100 gr di lievito madre in un po’ d’acqua.
- In una ciotola grande, si uniscono 500 gr di farina, il lievito sciolto e il sale, aggiungendo gradualmente l’acqua fino a ottenere un impasto omogeneo.
- L’impasto viene poi lavorato per circa 10 minuti sulla spianatoia.
- Trascorsoa un riposo di mezz’ora, l’impasto viene infarinato, allargato e sottoposto a pieghe ripetute.
- Dopo un riposo di un paio d’ore, si procede alla formatura del pane, che viene poi lasciato lievitare fino a raddoppiare di volume.
- Infine, il pane viene cotto in forno preriscaldato a 250°, con un pentolino di acqua all’interno, per un totale di 60 minuti.
Per accompagnare il pane, una suggestiva ricetta estiva è quella dei ravioli con cozze, serviti con una zuppa detox di lenticchie, spinaci e patate, che ben si sposano con i sapori del pane fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.