Preparazione della ricetta
La ricetta Una giornata al frantoio… e un pane profumato con l’olio novello
La ricetta “Una giornata al frantoio… e un pane profumato con l’olio novello” è un viaggio sensoriale che ci riporta alle origini, alla semplicità e alla genuinità degli ingredienti. Questo pane profumato rappresenta la quintessenza dell’autunno, quando la natura si veste di colori caldi e la raccolta delle olive raggiunge il suo apice. È un ricetta ideale per essere gustata in famiglia, tra amici o in occasioni speciali, quando si vuole condividere la gioia della tavola.
Questo pane è il risultato di una giornata speciale, passata tra gli ulivi e il frantoio, dove l’olio novello è protagonista assoluto. La sua preparazione è un’esperienza emozionale che coinvolge i sensi: dalle mani che impastano la farina profumata all’olio novello, ai profumi intensi che si diffondono in cucina. Il risultato finale è un pane morbido e profumato, che racchiude il sapore dell’autunno e della tradizione.
- Impasta la farina con l’olio novello, l’acqua e il sale
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido
- Dai forma al pane e lascialo cuocere in forno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.