UNA DOLCE CRAVATTA PER PAPÀ

Per realizzare la ricetta UNA DOLCE CRAVATTA PER PAPÀ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

UNA DOLCE CRAVATTA PER PAPÀ

Ingredienti per UNA DOLCE CRAVATTA PER PAPÀ

burrocioccolato fondentefarina 00lattelievito per dolciolio di semipan di spagnapanna da montaresaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: UNA DOLCE CRAVATTA PER PAPÀ

La ricetta UNA DOLCE CRAVATTA PER PAPÀ è un piatto dolce creativo e affettuoso, ideale come omaggio per occasioni speciali. Si tratta di una versione personalizzata di pan di Spagna soffice, infornato e scolpito a forma di cravatta, poi farcito con panna montata al cioccolato fondente. La crostata viene decorata con pasta da zucchero modellata in disegni eleganti, come righe o pois, e talvolta accompagnata da targhette con messaggi affettuosi. I sapori si equilibiano tra il croccante della glassa, la cremosità del ripieno e la leggerezza del pan di Spagna. Il piatto si gustal solitamente all’ora della meritata festeggiatura, come dessert in famiglia, celebrando il significato simbolico della cravatta con un tocco artistico.

  • Tritare lo zucchero in un robot da cucina brevemente per ridurlo a grani fini.
  • Aggiungere le uova e mescolare sino a un composto omogeneo, poi incorporare latte, burro o olio fino a integrarli.
  • Unire farina, lievito, vanillina e sale, mescolando velocemente con il robot per 5 minuti almeno, fino a ottenere una crema lucida.
  • Imburgare una teglia rettangolare, versare l’impasto, coprire con carta stagnola e cuocere a 180°C per 40-45 minuti, verificando con lo stecchino. Lasciar raffreddare del tutto.
  • Tagliare la base di pan di Spagna scavandone metà per creare la forma di cravatta. Usare un modulo o carta per tracciare i contorni ai trapezoidi e i lembi più stretti.
  • Scolare il cioccolato in piccole pezze, scaldarlo a bagnomaria con poco latte fino a sciogliere, poi montare la panna e mescolarla delicatamente al cioccolato tiepido.
  • Riempire la cavità del pan di Spagna con il montaggio al cioccolato, poi sigillarne il bordo.
  • Stendere la pasta da zucchero principale, stenderla fino a 0,5 cm d’altezza e appiccicarla su tavolette intere per nodo e corpo, modellando contorni via via.
  • Decorare con strati alterni o motivi geometrici usando pasta di colore diverso. Aggiungere dettagli come nodi, decorazioni o lettere personalizzate con stuzzicadenti o trapani fini.
  • Lisciare le superfici con uno spazzolino bagnato per sigillare le giunture e aspettare che si seccano prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.