La ricetta UN SUGO NON SUGO….IL RAGU’ DI SOIA!!!! riscrive la tradizione con ingredienti innovativi come la soia e concentrazioni di sapori salati, aromatici e leggermente fruttati del pomodoro. Questo piatto è un esempio di rielaborazione vegana che mantiene la consistenza cremosa di un sugo classico grazie a verdure sofficate con cura. L’uso del granulare di soia offre una textura simile alla carne macinata, arrotondato da note agrodolci del concentrato, il prezzemolo fresco e radici cotte lentamente. Ideale per prime piatti, si accompagna a pasta lunga o come base per panini: la chiave è la cuisson prolungata a fuoco basso che consente ai sapori di mescolarsi armoniosamente.
- Sgrassare 1 busta di granulare di soia, immersa in acqua bollente per 10 minuti, strizzarla con un asciugamano per eliminare l’eccesso di liquido.
- In una padella oliata, soffriggere 1 cipolla rossa affettata sottilmente, unirle 2 cucchiai di acqua calda e cuocere a fiamma bassissima fino a quando la verdura si è trasparentizzata.
- Aggiungere 1 carota e 1 sedano precedentemente sbaffati a cubetti minuscoli, mescolando per aromatizzare con lo speck vegetale creatosi durante la cottura della cipolla.
- Integrare il granulare di soia precedentemente preparato, insieme a 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, e regolare con sale e pepe al gusto.
- Cucinare a fiamma sostenuta ma lenta per altri 20-25 minuti, agitando di tanto in tanto, poi far maturare 10 minuti ulteriori a fiamma spenta per una crema omogenea.
- Impiattare caldo, cospargendo con prezzemolo tritato fresco e accoppiarlo con pasta rigata o patate lesse per intensificare la consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.