Un post che sa di casa…i miei ossibuchi in umido

Per realizzare la ricetta Un post che sa di casa…i miei ossibuchi in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Un post che sa di casa...i miei ossibuchi in umido

Ingredienti per Un post che sa di casa…i miei ossibuchi in umido

allorobrodoburrocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinamanzonociolioossobuchi di vitellopepepomodorirosmarinosalesugovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un post che sa di casa…i miei ossibuchi in umido

La ricetta Un post che sa di casa…i miei ossibuchi in umido è un classico della cucina italiana che evoca il calore e il comfort di un pasto a casa. Questo piatto, ricco di sapori e aromi, è particolarmente apprezzato durante le serate autunnali e invernali, quando la sua profumazione speziata e il suo gusto intenso sono davvero piacevoli.

Gli ossibuchi in umido sono un simbolo della tradizione culinaria lombarda, preparati con cura e amore, come una vera e propria coccola per il palato. Il loro sapore caratteristico deriva dalla combinazione di ingredienti come il vino rosso, il brodo e le spezie, che donano al piatto un gusto ricco e profondo.

  • Inizia tagliando le carote e la cipolla a pezzetti e soffriggendoli in olio e burro fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungi gli ossobuchi di vitello e cuocili fino a quando non sono dorati su tutti i lati.
  • Aggiungi il vino rosso, il brodo, il concentrato di pomodoro, l’alloro e il rosmarino, e porta a ebollizione.
  • Copri la pentola e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la carne non è tenera.
  • Aggiusta di sale e pepe, e servi gli ossibuchi con il loro sugo, eventualmente addensato con un po’ di farina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.