I bretzel sono un dolce tipico tedesco, spesso consumato come snack o accompagnatore di birra. Il caratteristico sapore saporito nasce dalla combinazione di farina, lievito e bicarbonato, mentre l’aggiunta di olio extravergine d’oliva e sale regala un tocco mediterraneo.
- In un recipiente, sciogliete il lievito nel latte leggermente tiepido aggiungendo un pizzico di zucchero.
- Sbattete l’olio d’oliva con le olive tritate grossolanamente.
- In una ciotola capiente miscelate la farina manitoba e il sale.
- Aggiungete le uova al latte con il lievito e iniziate ad impastare verniciando la farina con un po’ di acqua.
- Aggiungete gradualmente l’impasto di farina alla miscela di latte e lievito, impastando fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Formate dei lunghi fili di pasta e piegateli a forma di bretzel, schiacciando leggermente i lembi.
- Inserite i bretzel in una padella calda con una leggera spolverata di sale grosso e fateli cuocere per circa 10 minuti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.