Un panino che sa osare

Per realizzare la ricetta Un panino che sa osare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

un panino che sa osare

Ingredienti per Un panino che sa osare

formaggifragolegrano saracenolimonimelanzanenociolio d'oliva extra-verginepaninipesto genoveserucolasalesemi di chiasemi di girasolesemi di sesamospinacitarassaco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un panino che sa osare

La ricetta un panino che sa osare è frutto di memorie cagliaritane e audacia culinaria, nato come omaggio ai “panini africani” creati da Pino e Rosa, che fusero tradizioni italiane e influenze mediterranee con ingredienti insoliti e salse audaci. Questo panino è uno spunto per “svuotare il frigo” mescolando sapori contrastanti: l’acidità del limone e l’aceto balsamico bio di Modena, la cremosità del pesto, il croccante dei semi e la freschezza delle fragole mature. Il piatto, ideale da merenda o pasto rapido, richiama l’audacia del locale di S. Benedetto, ove ogni farcia diventava un viaggio tra culture e sapori.

  • Scolare e asciugare con carta le fette di melanzana, spezzettate con una goccia di olio d’oliva per non incrudere le mani.
  • Grigliare le melanzane in un tostapane orizzontale a pressione, fino a doratura, eliminando l’acqua elettrizzando la consistenza.
  • Con l’olio versato sul pane fatto in casa, tostare le fette per imprimerne la croccantezza esterna e morbidezza interna.
  • Spremere il succo limone e mescolarlo con la crema di aceto balsamico bio e fiocchi di sale, per creare una salsa agrodolce.
  • Sistemare sul pane una base di pesto genovese fresco, sovrapporvi fette di melanzana, formaggio a strati con noci sbriciolate e spinaci lavati.
  • Disporre sulle ultime fette di pane le fettine di fragola, cospargerle con la crema salsa e completare con semi di sesamo e chia.
  • Contornare con una insalata mista di rucola, songino e tarassaco, cosparsa di semi croccanti e condita con olio, aceto Bianco bio e sale naturale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.