Un mandolino che si credeva chitarra

Per realizzare la ricetta Un mandolino che si credeva chitarra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Un mandolino che si credeva chitarra

Ingredienti per Un mandolino che si credeva chitarra

albumiamidocacaocacao amarocioccolato fondentefarinalattelievitolievito per dolcipanna da montaretuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un mandolino che si credeva chitarra

La ricetta Un mandolino che si credeva chitarra e’ un dolce originale e unico, realizzato con amore e dedizione per una giovanissima appassionata di chitarra. La ricetta e’ il frutto di una creatività e di un impegno esemplare nella ricerca di un’esperienza gustativa unica e memorabile per il momento decisamente speciale della vita di un padre.

Descrivendo la ricetta, si puo’ notare il tocco di creatività nell’idea del piatto, realizzato in forma di mandolino, per ricordare l’amore del figlio per la chitarra. Questa scelta è un esempio della personalità della persona che l’ha ideata e preparata, e di come, nel farlo, ha portato il suo amore per il gusto e l’arte culinaria.

Il piatto è composto da due parti principali, separate ma strettamente collegate: il rettangolare e il plun-cake. Il suo aspetto unico ed espressivo risulta particolarmente interessante a causa della decorazione di soli colori scuri che gli conferiscono un aspetto simile ad un vecchio strumento musicale.

Questa ricetta non e’ soltanto il frutto di una creatività e di un impegno esemplare. Questo piatto e’ un momento di condivisione con persone a caro prezzo, un invito a godere la bellezza di una creazione artigianale e di gustarla insieme.

Ora, passiamo alla preparazione.

  • Prendi 2 uova intere, 1 tuorlo, 1 bicchiere di latte, 1 bustina di lievito e mescola tutto in una ciotola.
  • Separati i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi e messi da parte, poi sbatti i tuorli con 180g di zucchero e aggiungi il latte e la farina mescolata con il lievito.
  • Unisci gli albumi e mescola dall’alto verso il basso per non farli smontare. Metti il composto in uno stampo imburrato e inforna.
  • Metti le parti solide in una ciotola. Mescola appena tolto i grumi, poi metti il composto in una casseruola sul fuoco ed appena la crema si e’ solidificata, spento. Frulla quando si e’ raffreddata per farla diventare vellutata. Aggiungi la panna montata.
  • Metti il rettangolare e il plun-cake a contatto in uno stampo, separati, poi tagliato a metà, bagnato con acqua e zucchero e farcito con la crema. Copri con l’altro mezzo e decorato con la panna al cacao, cercando di livellare bene la superfice. Scaldi la cioccolata e con un conetto di carta forno creare le corde scordate sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.