Un classico della cucina italiana: le puntarelle alla romana.

Per realizzare la ricetta Un classico della cucina italiana: le puntarelle alla romana. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Un classico della cucina italiana: Le puntarelle alla romana.

Ingredienti per Un classico della cucina italiana: le puntarelle alla romana.

acciugheaceto di risoagliooliopepepuntarellesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un classico della cucina italiana: le puntarelle alla romana.

La ricetta Un classico della cucina italiana: Le puntarelle alla romana. è un’antica specialità del Lazio, molto amata dagli italiani e dai visitatori della città eterna. In un contesto di cucina semplice e autentica, questo piatto rappresenta la vera essenza della tradizione culinaria italiana, dove i sapori salati e freschi di mare si uniscono ai profumi spontanei degli ortaggi. Gli ingredienti utilizzati sono freschi e stagionali, come si conviene a una ricetta classica.

  • Taglia le puntarelle a pezzi e mettile in una ciotola con acqua e sale. Lasciale a bagno per 10 minuti.
  • Trascorso il tempo indicato, scolale e tagliale a strisce. Mettile in un piatto e condiscile con sale.
  • In una padella, scalda il olio a fuoco medio e soffriggi lo aglio a pelo d’acqua.
  • Aggiungi le acciughe, tagliate a pezzi, e lasciale cuocere per circa 2 minuti.
  • Versa l’aceto di riso sulle acciughe e lascia cuocere per circa 1 minuto. Spegni il fuoco.
  • Potabilisci la padella aprendo il coperchio, poi aggiungi le puntarelle e aggiungi del pepe al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.