Un brunch di San Valentino davvero originale

Per realizzare la ricetta Un brunch di San Valentino davvero originale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Un brunch di San Valentino davvero originale

Ingredienti per Un brunch di San Valentino davvero originale

erbe aromatichefetaolio d'oliva extra-vergineoriganorosmarinosalmone affumicatotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un brunch di San Valentino davvero originale

La ricetta Un brunch di San Valentino davvero originale è una variante innovativa del tradizionale brunch, ideale come piatto principale o come primo in una cena romantica. Questa scelta può essere presente in ogni momento dell’anno, ma è molto più romantica nel giorno dei santi. La combinazione di sapori freschi e delicati, come le erbe aromatiche e il salmone affumicato, rende questo piatto un’esperienza gustativa unica.

Il piatto si caratterizza per il contrasto tra la freschezza delle erbe e la sapidità del salmone, unite dalla cremosità del feta e dall’olio d’oliva extra-vergine. Solitamente, viene servito con uova e pane tostato, creando un’armonia di sapori e consistenze.

  • Si inizia tagliando alcune erbe fresche, come origano, rosmarino e timo, e mettendole a bagno in un bicchiere per circa 10 minuti.
  • Intanto si preparano due uova in un pentolino a vapore, senza troppi punti di attenzione, e poi si mettono le uova nel congelatore e si lasciano raffreddare per circa 10 minuti.
  • Una volta pronto il salmone affumicato, si taglia a strisce abbastanza sottili.
  • Si preme il panino con un piccolo forno e poi tagliato in abbastanza piccole fette.
  • Dopodiché, con l’auxili del robot da cucina, si pesta il feta e si mette il feta in una ciotola.
  • Una volta che si sono raffreddate le uova, si tagliano in grandi cubetti e si mettono in una ciotola.
  • Si mescola le uova con lo stufato fresco, in questo caso semplicemente l’olio d’oliva, al fine di dare al piatto una bella consistenza.
  • Per ultima operazione, bisogna aggiungere le erbe bagenate, alcune strisce di salmone e un tocco di origano, finendo il tutto con il prezzo di un po’ di timo spezzettato in ogni singola fetta del panino nel piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!