Ingredienti per U ruccle , focaccia di san giuseppe
- aceto balsamico
- alici
- cipollotti
- farina di semola
- focaccia
- grano
- lievito di birra
- olio
- sale
- sale fino
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: U ruccle , focaccia di san giuseppe
La focaccia U Ruucle, conosciuta anche come focaccia di San Giuseppe, è un piatto tradizionale siciliano tipico della festa di San Giuseppe. Questo delizioso street food è facile da realizzare e offre un mix di sapori leggermente dolci e salati, tipici della cucina siciliana. La focaccia è solitamente servita come snack o spuntino, spennellata con un po’ di olio e condita con ingredienti freschi come uvetta, cipollotti e alici. Per gustarla al meglio, è consigliabile prepararla con ingredienti freschi e servirla accompagnata da un buon uva passita.
Preparazione:
- Prepara un impasto con 250g di farina di semola, 1 cucchiaio di lievito di birra, sale fino e acqua tiepida.
- Ammorba i cipollotti freschi con un po’ di aceto balsamico e olio d’oliva.
- Stendi l’impasto su un piano inclinato e spennella con olio d’oliva.
- Metti a riposo l’impasto per almeno un’ora e mezzo.
- Stendi la focaccia su una teglia da forno e disponi in modo casuale i cipollotti, la uvetta e gli alici.
- Cospargi la focaccia con un po’ di sale e lascia riposare per almeno un’ora.
- Cuoci la focaccia in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando non è dorata e cotta.
- Spennella la focaccia con un po’ di olio e servila.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.