Per creare questa particolare torta, è fondamentale lavorare con gli ingredienti giusti. Poiché l’arancia è il protagonista della ricetta, è necessario evidenziare i procedimenti chiave per sfruttare al meglio il suo gusto. Iniziando dal succo e dalla scorza grattugiata, questi componenti sono i corridoi del profumo che condizionano il resto della torta.
- Lava e pela le arance, ricavandone il succo e la scorza grattugiata.
- In una ciotola capiente, lavora insieme uova e zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio e continua a mescolare.
- In un altro recipiente, setacciare insieme la farina di riso, l’amido di riso, la fecola di patate e il lievito.
- Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto d’uovo, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Incorpora il succo e la scorza d’arancia all’impasto, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto.
- Disponi l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e cotto al centro.
- Lascia raffreddare la torta prima di spolverare con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.