Ingredienti per Tutto fritto
- birra
- broccoli
- carote
- cavolfiore
- farina
- fecola di patate
- funghi
- ghiaccio
- melanzane
- olio di semi
- pastella
- patate
- peperoni
- pomodori
- sale
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tutto fritto
La ricetta tutto fritto, proveniente dalla tradizione italiana, rappresenta una cena completa e gustosa per una serata in compagnia. Questo piatto si rivela un omaggio alla varietà dei frutti della terra e dei sapori della cucina nostrana. I vari ingredienti, selezionati con cura, trovano collocazione in una pastella, creando un’esperienza culinaria unica e abbondante. Questo piatto è tradizionalmente riservato alle occasioni speciali o ai giorni di festa, quando condividere il cibo con i familiari e gli amici è un momento di gioia e comunione.
La ricetta tutto fritto, è un tripudio di sapori e consistenze. Dalla dolcezza delle carote e delle zucchine, alle note intense dei funghi e dei peperoni, fino alla morbidezza delle melanzane e dei cavolfiori, ciascun ingrediente offre un tratto unico del paesaggio culinario italiano. La tecnica di preparazione di questa ricetta consiste nell’immersione degli ingredienti in una pastella, realizzata con farina, fecola di patate e, naturalmente, acqua e olio di semi.
- Prepara la pastella mescolando 200g di farina, 50g di fecola di patate, un pizzico di sale e un po’ di olio di semi.
- Aggiungi 1 litro di birra e, lentamente, 200g di ghiaccio.
- Spettina le zucchine, le melanzane, i pomodori, le carote, i funghi, i peperoni, il cavolfiore e le patate.
- Cosparso di sale, immergi i vari ingredienti nell’abbondante olio caldo per farli dorare.
- Toglili dall’olio e serviteli immediatamente su un piatto.
- Mantieni l’olio fritto a temperatura calda e ripeti il procedimento con gli altri ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.