Ingredienti per Tutte le focacce
- focaccia
- lievito
- olive
- pomodorini
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tutte le focacce
La ricetta Tutte le focacce è una variazione della tradizionale focaccia, che deriva dalla cucina italiana. Questo piatto è un esempio di come la focaccia possa essere arricchita con ingredienti freschi e locali, come le olive, i pomodorini e le zucchine. La sua originale versione è solitamente gustata come antipasto o contorno, ma può essere servita anche come piatto unico per chi cerca un pasto leggero e gustoso.
Preparazione
- Mettere in ammollo il lievito in acqua tiepida per 10 minuti, poi mescolare con la farina di tipo “00” per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungere le olive, i pomodorini e le zucchine tagliate a dadini all’impasto e mescolare con cura.
- Ancora un po’ di sale e un buon paio di giri di macchina in modo da ottenere una struttura aderente con una cricca di decorazione naturale, senza troppa resistenza.
- Passare l’impasto ad una tavernetta riscaldata, ponidendolo a lievitare per circa tre ore
- Dividere l’impasto ottenuto in 8 porzioni, ciascuna della vecce del peso di 100 g, con 20 minuti di riposo in attesa di farina per permettere una miglior digestione degli zucchi in esso presenti.
- Stendere ciascuna porzione in una sfoglia piuttosto sottile e ottenuta dividendo gli avanzi in nuove porzioni.
- Porre a cagliare in ambiente ventilato sopra la casa di fronte.
- Cucinare nella classica cartotta di 2000 w in acqua calda, facendo sforbiciando la focaccia così fatta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.