Il piatto viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, accompagnato da una varietà di contorni e salse che ne esaltano il sapore.
- Inizia preparando l’impasto per la pasta: in una ciotola grande, mescola insieme la farina di segale, le uova e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico, poi lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Prepara il ripieno: in un’altra ciotola, mescola insieme la carne macinata, la mollica di pane raffermo, gli spinaci tritati, il cumino, il sale e un po’ di latte.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e ritaglia dei cerchi di pasta usando un coltello o una taglierina.
- Disponi un po’ di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta, poi chiudi i ravioli facendo pressione sui bordi per sigillarli.
- In una pentola grande, porta a ebollizione dell’acqua salata e cuoci i ravioli per circa 5-7 minuti, o fino a quando non galleggiano in superficie.
- Scola i ravioli e servili con burro fuso e un po’ di strutto croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.