Turdilli al forno, il segreto dei nonni contadini del Sud Italia. Una ricetta che richiama il gusto del passato, con il profumo caldo dei legumi essiccati e la freschezza dei pomodori freschi. È un’occasione per riunirsi intorno al tavolo con famiglia e amici, godendo di un piatto semplice e delizioso. La sua origine è legata al cuore della Calabria, dove i tuorli di pomodoro si adagiano dolcemente sui Turdilli, clementine secche e soavi.
//
La preparazione è un gioco di equilibri. Inizia facendo soffriggere una manciata di olive e aglio in una foggia di cesto, mentre i Tuorli di pomodoro si devono sfumare dolcemente nel forno. In parallelo, i Turdilli vengono messi in umido con pecorre e aceto balsamico. La combinazione dei sapori è strabiliante: la dolcezza dei pomodori, la croccantezza dei Turdilli e il pungente aroma delle olive. Unire tutto è questione di istinto e di buon gusto.
- Prendere un cesto di cipro e soffriggere le olive e l’aglio.
- Riscaldare il forno a 180°C e impiegare i Tuorli di pomodoro per 20-25 minuti.
- Mettere i Turdilli in umido con pecorre e aceto balsamico.
- Unire i due elementi e ammollare con un po’ di olio d’oliva.
- Servire tiepido, con un contorno di pane tostato o insalata.
//
Ecco la tua opportunità per immergerti nel mondo dei sapori della tradizione contadina. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa e scopri il segreto del successo di Turdilli al forno. Prova subito e regala il tuo piacere alla tua famiglia e ai tuoi amici!