Tronco di natale

Per realizzare la ricetta Tronco di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronco di Natale

Ingredienti per Tronco di natale

albumiarancebiscottibrandyburrocacao amarocilieginecioccolatofarina biancamandorlemaraschinosalamesalescorza d'arancia canditatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronco di natale

La ricetta Tronco di Natale è un capolavoro natalizio evergreen, un dolce elegante e raffinato che evoca le atmosfere invernali. La sua croccante pasta biscottata, avvolta in un morbidissimo ripieno al cioccolato e burro, ricorda le cortecce degli alberi innevati. Sormontato da decorazioni al maraschino e candito, il Tronco di Natale diventa un simbolo di gioia e festa.

  • Imburrare e infarinare una teglia rettangolare.
  • Montare i tuorli con lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
  • Separare gli albumi e montarli a neve con un pizzico di sale.
  • Infondere gli albumi nei tuorli, aggiungendo gradualmente la farina e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Versare l’impasto nella teglia e cuocere in forno preriscaldato per cinque minuti a 170°C.
  • Inumidire un telo e rovesciare il biscotto su di esso, rimuovendo la carta da forno.
  • Arrotola la pasta biscotto in un telo formando un salame, e lasciare raffreddare in frigorifero.
  • Montare il burro insieme allo zucchero a velo e al cacao..
  • Aggiungere un uovo e il brandy, mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Srotolare la pasta biscotto e spalmarla con la crema.
  • Arrotolare nuovamente la pasta biscotto, avvolgerla nel telo e sistemare in freezer per un’ora.
  • Formare dei piccoli rami con le parti tagliate dalla pasta biscotto e fissarli con la crema al tronco.
  • Rivestire il tronco con la restante crema e creare delle righe irregolari con un forchetta, per simulare la corteccia di un albero.
  • Decora con mandorle a metà e ciliegine al maraschino.
  • Lasciare il piatto in frigorifero per almeno due ore prima di servirlo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.