Ingredienti per Tronchetto di patate natalizio
- arrosto
- formaggi
- formaggio fontina
- formaggio provola
- noce moscata
- olio
- pangrattato
- parmigiano
- patate
- prosciutto cotto
- sale
- tacchino
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tronchetto di patate natalizio
Il piatto risale al XVIII secolo ed era tradizionalmente preparato per le celebrazioni natalizie dalle case noble e aristocratiche di Sardegna. Il nome di questo piatto suggerisce una forma di torta, composta da strati alternati di patate, carne e formaggio.
La preparazione del tronchetto di patate natalizio non è particolarmente complessa, basta garantire che ogni strato sia asciutto e che i formaggi siano ben amalgamati tra loro, altrimenti i gusti potrebbero non essere equilibrati.
Per iniziare basta pulire e tagliare le patate a cubetti, quindi lessarle finché non sono ben cotte. In un padellino, versare un filo d’olio e cuocere il prosciutto cotto a fiamma media, mescolando spesso. In un’altra padella, a fiamma bassa, mettere il tacchino cotto e sfregiarlo con una noce moscata, i sale ed il pepe nero. Mentre il tacchino al calo, andare a frullare in un contenitore il tuorlo d’uovo, i formaggi sminuzzati ed il pangrattato. Versare la miscela sulla placca ungente e cuocere a forno piano per almeno 30 minuti.
A questo punto, potete iniziare a staccare una fetta di pane dallo spiedo e coprire la placca con una frittata. Quando la frittata è diventata dorata ai bordi, rimuoverla e spolverare la placca con del pangramatto. In seguito, inumidire uno spiedino e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa .