Tronchetto di natale…o di capodanno?

Per realizzare la ricetta Tronchetto di natale…o di capodanno? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto di Natale…o di Capodanno?
Category dolci

Ingredienti per Tronchetto di natale…o di capodanno?

  • biscotti
  • cioccolato
  • cioccolato bianco
  • cioccolato fondente
  • edera
  • pan di spagna
  • vaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto di natale…o di capodanno?

La tradizione italiana vuole che il Natale sia il tempo di festeggiamenti e di sfizzi dolci. Ecco una ricetta che torna a essere un-classico: il Tronchetto di Natale, una deliziosa parata di sapori e di colori che raggiunge il suo apogeo in questa stagione. Il tronchetto è un piatto tipico delle feste della Vigilia e del Capodanno, un’occasione speciale per raccogliere i familiari intorno al tavolo e godersi insieme un momento di pace e di gioia.

La sua origine risale al Medioevo, quando il tronchetto era preparato con il pane di spagna e il cioccolato. In questo tronchetto, il complesso di sapori viene reso ancora più intenso dalla presenza di edera e vaniglia. Il risultato è un piatto unico, che combina la leggerezza del biscotto con la ricchezza del cioccolato.

Per preparare il nostro tronchetto, ci occorreranno i seguenti ingredienti: biscotti, cioccolato, cioccolato bianco, cioccolato fondente, edera, pan di spagna e vaniglia.

  • Rocciamo i biscotti e sfaldiamoli in un mortaio fino a ottenere una polvere fine.
  • Mettiamo in un recipiente la polvere di biscotti, il cioccolato grattugiato, il cioccolato bianco scioltovi, lo chocolate fondente sciolto e l’edera tritata. Mescoliamo bene fino a ottenere una crema omogenea.
  • Raccogliamo il pan di spagna e lo riduciamo in piccoli cubetti.
  • Mettiamo la metà del pan di spagna in un contenitore e copriamo con la crema di biscotti, quindi aggiungiamo la seconda metà del pan di spagna.
  • Schiacciamo leggermente il tronchetto per assicurare che ogni strato si sia amalgamato bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.