Tronchetto di natale – speciale natale

Per realizzare la ricetta Tronchetto di natale – speciale natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TRONCHETTO DI NATALE - Speciale Natale

Ingredienti per Tronchetto di natale – speciale natale

burrocioccolato fondentecoloranti alimentaricrema alle nocciolefarina 00lattelievitoliquoremandarininoccioleolio di semisaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto di natale – speciale natale

La ricetta TRONCHETTO DI NATALE – Speciale Natale è un dolce sfizioso con sapori di mandarino, vaniglia e nocciole, arricchito da un morbido impasto farcito con crema di nocciole e coperto di cioccolato. Perfetto come dessert per le feste, presenta un aspetto artigianale con decorazioni di pasta da zucchero, trasformandolo in un capolavoro da servire come regalo di Natale o per chiudere una tavola conviviale. La ricetta si distingue per la sua struttura soffice e il contrasto tra dolce cioccolato e note agrumate.

  • Setacciare lo zucchero e unire le uova in una ciotola, mescolando in modo omogeneo.
  • Aggiungere il latte, l’olio o il burro morbido, quindi incorporare la farina 00, il lievito, la vanillina, la buccia di mandarino disidratata e una punta di sale.
  • Eseguire un frullato con il robot da cucina per almeno 3-4 minuti, assicurando un impasto denso e privo di grumi.
  • Imburrare uno stampo da plum-cake o foderarlo con carta da forno, separando un po’ dell’impasto per creare 1-2 muffin che fungeranno da rametti.
  • Infornare a 180°C per 35-40 minuti, mentre i muffin necessitano di 20 minuti per cuocersi.
  • Farcire il tronchetto tagliandolo in tre strati e spalmandoci la crema di nocciole mescolata a latte caldo per renderla fluida.
  • Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria con un goccio di latte, distribuendolo sul dolce con una spatola per creare la glassa.
  • Decorare con pasta da zucchero modellata a forma di fogliame, rami o fiocchi di neve, lasciando rassodare il cioccolato prima di servire.
  • Per i rametti, ricoprire i muffin con il cioccolato avanzato, incidere tracce con una forchetta e posizionarli ai lati del tronchetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.