- Setacciare lo zucchero e unire le uova in una ciotola, mescolando in modo omogeneo.
- Aggiungere il latte, l’olio o il burro morbido, quindi incorporare la farina 00, il lievito, la vanillina, la buccia di mandarino disidratata e una punta di sale.
- Eseguire un frullato con il robot da cucina per almeno 3-4 minuti, assicurando un impasto denso e privo di grumi.
- Imburrare uno stampo da plum-cake o foderarlo con carta da forno, separando un po’ dell’impasto per creare 1-2 muffin che fungeranno da rametti.
- Infornare a 180°C per 35-40 minuti, mentre i muffin necessitano di 20 minuti per cuocersi.
- Farcire il tronchetto tagliandolo in tre strati e spalmandoci la crema di nocciole mescolata a latte caldo per renderla fluida.
- Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria con un goccio di latte, distribuendolo sul dolce con una spatola per creare la glassa.
- Decorare con pasta da zucchero modellata a forma di fogliame, rami o fiocchi di neve, lasciando rassodare il cioccolato prima di servire.
- Per i rametti, ricoprire i muffin con il cioccolato avanzato, incidere tracce con una forchetta e posizionarli ai lati del tronchetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.