In questo periodo dell’anno il gusto del Natale invade le nostre case, e il piatto più indicato per festeggiare è senza dubbio il Tronchetto di Natale. Questo delizioso dessert, tipicamente italiano, è un’innovazione culinaria che unisce i sapori del Panettone, tipico del Natale italiano, ai dolci piaceri del cioccolato e della crema. Si presenta in forma di tronchetto decorato con gocce di cioccolato e servito come piatto unico, è il perfetto soggetto per un pranzo o una sera in famiglia.
Preparazione
- Prendi un panettone fresco e fallo a pezzi, senza il coperchio esterno.
- Mettere i pezzi di panettone in una ciotola e coprire con il mascarpone, mescolare bene fino a quando non è ben amalgamato.
- Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare ancora di più per creare un miscuglio denso e cremoso.
- Mettere una cucchiaiata del miscuglio sullo stampo e livellare con una spatola.
- Posizionare un cucchiaio di Nutella sulla parte superiore del panettone e coprire con il resta del miscuglio.
- Lasciare rassodare per almeno 3 ore in frigorifero.
- Scegliere il momento giusto per decorare il Tronchetto di Natale con gocce di cioccolato freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.