La ricetta Tronchetto di Natale è un classico piatto di tradizione italiana, particolarmente amato durante le festività natalizie. Originaria dell’Italia settentrionale, questa ricetta presenta un mix di sapori espressioni core del periodo come il cioccolato fondente e le amarene. La sua presenza è stata per secoli un’accessoriata in cena per le cene dei parenti più stretti. La sua realizzazione richiede un po’ di cura e preparazione, ma il risultato è sempre soddisfacente.
Iniziamo preparando i ingredienti. Prendiamo 150g di pan di spagna, 150g di cioccolato fondente, 100g di amarene, 20g di burro, 50g di zucchero semolato, 50g di farina 00, 5 grammi di maizena, 2 uova e 100g di panna fresca. Il compito seguente sarà quello di preparare il composto per ricavarlo poi nella forma a cilindro, infine, coprirlo con crema chantilly e decorarlo con lamponi marinati, o una soluzione di amarene e sciroppo.
Per preparare il tronchetto di Natale, segue questi passaggi:
• Tagliamo il pan di spagna in strisce sottili e li disponiamo su di un disco da panetteria.
• Fondiamo il cioccolato fondente a bagnomaria e lo uniamo a 100 grammi di zucchero semolato.
• Stropicciamo il pan di spagna con il composto di cioccolato fino a rendere uniforme.
• Suddividiamo 150 grammi di farina 00 con cinque grammi di maizena e lo aggiungiamo al composto di pan di spagna e cioccolato.
• Unitamente a 100 grammi di zucchero semolato e due uova, amalgamiamo tutti gli ingredienti con una frusta.
• Suddividiamo la parte crema in due e utilizziamo una parte per ricoprire il tronchetto di Natale e l’altra come topping per la decorazione con amarene.
• Infine, decoriamo il tronchetto con amarene, sciroppo e panna fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.