- Accendete il forno statico a 200°C e preparate una placca rivestendo con carta forno. Setacciate farina e cacao amaro in una terrina.
- In un pentolino unite le uova e il zucchero, cuocendoli a bagnomaria e sbattendoli vigorosamente finché il composto diventa spumoso e triplica di volume. Togliete dal fuoco e raffreddate mescolando con un cucchiaio di legno.
- Incorporate la farina e il cacao con movimenti delicati per non sfogare l’impasto. Versatelo sulla placca, livellatelo e infornatelo per 10-15 minuti o finché si gonfia e si stacca dai bordi.
- Sfornate il pan di spagna. Stendete su una placca una carta forno e un telo umido cospolverato con zucchero a velo. Invertetelo delicatamente per far aderire il telo al fondo. Tagliate i bordi irregolari, appiattite la superficie con un po’ d’acqua zuccherata, quindi stendete la farcitura di panna montata con 50 gr di zucchero a velo, lasciando bordi liberi per sigillare.
- Arrotolate il pan di spagna avvolto nel telo con attenzione per evitare crepe, quindi raffreddatelo in frigo per 1 ora.
- Mentre gela, preparate la ganache: fonde il cioccolato a bagnomaria, mescolatelo ad un burro ammorbidito insieme a 100 gr zucchero a velo e un tuorlo, ottienendo una crema cremosa.
- Staccate il telo dal tronchetto, ricopritelo completamente con la ganache con un mestolo, decoratelo con righe oblique di forchetta per simulare una corteccia. Lasciatelo consolidare in frigo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.