Tronchetto con crema di arance e gianduja

Per realizzare la ricetta Tronchetto con crema di arance e gianduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto con crema di arance e Gianduja

Ingredienti per Tronchetto con crema di arance e gianduja

albumiarancecioccolatoessenza di vanigliafarinafarina 00granolattelatte interopannaribesrumtuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto con crema di arance e gianduja

La ricetta Tronchetto con crema di arance e Gianduja è un dolce invernale straordinario e incredibilmente semplice da preparare. Questo è il dolce che ho preparato per il capodanno, e ne sono stato molto soddisfatto dei risultati. La crema di arance e il gianduja creano un duo di sapori incredibile che rendono questo piatto un must-have per le occasioni speciali.

Per la preparazione del tronchetto, iniziate a separare gli albumi dai tuorli. Lavorate i tuorli con metà dello zucchero e montate gli albumi con l’altra metà dello zucchero fino a quando non otterrete un composto bianco e lucido. Unite gli albumi e i tuorli montati e amalgamateli delicatamente. Setacciate sopra la farina di grano tenero tipo 00 e aggiungete l’essenza di vaniglia. Mescolate tutto con una spatola.

Foderate una teglia di cartaforno e versate l’impasto livellando con la spatola. Infornate a 180° per circa 20-25 minuti. Appena è pronta, sfornate e ponete su un panno pulito e umido, quindi arrotolatelo e lasciatelo così per alcune ore.

Pensate poi alla crema di arance. Lavorate le uova con lo zucchero, quindi grattugiatevi la buccia delle arance. Spremete le arance e aggiungetene il succo nell’impasto. Setacciate, la farina e amalgamate tutto con una fusta a mano. Versate il composto in un tegame e ponetelo sul fuoco. Amalgamate fino a quando non otterrete una crema. Lasciate raffreddare e rassodare.

Preparate la copertura. In un tegame mettete il latte e il cioccolato tagliato a pezzetti e lo zucchero. Ponete il tegame sul fuoco e lasciate sciogliere il cioccolato, mescolando con attenzione senza farlo bruciare. Togliete dal frigo la panna e iniziate a montarla. Poco a poco versate la crema di cioccolato, continuando ad montare la panna. Appena è completamente montata, spegnete le fruste.

Montate il tronchetto. Srotolate il biscuit e bagnatelo con il rum, quindi spalmatevi la crema di arance e arrotolatelo nuovamente. Tagliate le estremità, mettete in obliquo il coltello. Adagiate il tronchetto sul vassoio e le parti tagliate al lato del tronco principale. Distribuite la crema al gianduia su tutto il tronchetto, quindi con una forchetta create le venature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.