Per la preparazione del tronchetto, iniziate a separare gli albumi dai tuorli. Lavorate i tuorli con metà dello zucchero e montate gli albumi con l’altra metà dello zucchero fino a quando non otterrete un composto bianco e lucido. Unite gli albumi e i tuorli montati e amalgamateli delicatamente. Setacciate sopra la farina di grano tenero tipo 00 e aggiungete l’essenza di vaniglia. Mescolate tutto con una spatola.
Foderate una teglia di cartaforno e versate l’impasto livellando con la spatola. Infornate a 180° per circa 20-25 minuti. Appena è pronta, sfornate e ponete su un panno pulito e umido, quindi arrotolatelo e lasciatelo così per alcune ore.
Pensate poi alla crema di arance. Lavorate le uova con lo zucchero, quindi grattugiatevi la buccia delle arance. Spremete le arance e aggiungetene il succo nell’impasto. Setacciate, la farina e amalgamate tutto con una fusta a mano. Versate il composto in un tegame e ponetelo sul fuoco. Amalgamate fino a quando non otterrete una crema. Lasciate raffreddare e rassodare.
Preparate la copertura. In un tegame mettete il latte e il cioccolato tagliato a pezzetti e lo zucchero. Ponete il tegame sul fuoco e lasciate sciogliere il cioccolato, mescolando con attenzione senza farlo bruciare. Togliete dal frigo la panna e iniziate a montarla. Poco a poco versate la crema di cioccolato, continuando ad montare la panna. Appena è completamente montata, spegnete le fruste.
Montate il tronchetto. Srotolate il biscuit e bagnatelo con il rum, quindi spalmatevi la crema di arance e arrotolatelo nuovamente. Tagliate le estremità, mettete in obliquo il coltello. Adagiate il tronchetto sul vassoio e le parti tagliate al lato del tronco principale. Distribuite la crema al gianduia su tutto il tronchetto, quindi con una forchetta create le venature.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.