- Montare i tuorli con 10 grammi di zucchero per ottenere un composto omogeneo.
- Separatamente, montare gli albumi con 15 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
- Unire delicatamente i due composti montati, quindi incorporare gradualmente le farine setacciate.
- Mescolare con movimenti dal basso verso l’alto, con cura per ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Stendere l’impasto sulla teglia rivestita da carta forno, raggiungendo uno spessore di circa 1 cm.
- Cuocere il biscotto in forno caldo ventilato a 240°C per 5 minuti.
- Raddoppiare il biscotto avvolgendolo e arrotolandolo in un canovaccio umido per consentirne il raffreddamento.
- Nel frattempo, preparare la crema al formaggio mescolandolo con pepe nero. L’obiettivo è ottenere una consistenza morbida e fluida.
- Stendere un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro e adagiare sopra le fette di speck che serviranno come base.
- Stendere uno strato sottile di crema al formaggio sul biscotto, il quale dovrà essere adagiato, dalla parte unta, sulle fette di speck.
- Coprire l’interno del tronchetto con un altro strato di crema al formaggio.
- Arrotolare il tronchetto aiutandosi con la pellicola trasparente, assicurando un avvolgimento ottimale e il chiusura accurata.
- Far riposare il tronchetto in frigorifero per un periodo di almeno 2 ore.
- Prima di servire, rimuovere la pellicola trasparente e tagliare il tronchetto in fette spesse.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.