Tronchetto allo speck

Per realizzare la ricetta Tronchetto allo speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto allo speck

Ingredienti per Tronchetto allo speck

albumifarinafecola di patateformaggio cremosopatatepepesalespecktuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto allo speck

La ricetta Tronchetto allo speck è un gustoso antipasto o aperitivo che unisce il sapore salato dello speck a una base di biscotto morbido e cremoso al formaggio. Il piatto si presenta in modo originale, arrotolato e tagliato a fette, rivelando uno strato di speck delizioso che si sposa perfettamente con la cremosità del formaggio.

  • Montare i tuorli con 10 grammi di zucchero per ottenere un composto omogeneo.
  • Separatamente, montare gli albumi con 15 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
  • Unire delicatamente i due composti montati, quindi incorporare gradualmente le farine setacciate.
  • Mescolare con movimenti dal basso verso l’alto, con cura per ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  • Stendere l’impasto sulla teglia rivestita da carta forno, raggiungendo uno spessore di circa 1 cm.
  • Cuocere il biscotto in forno caldo ventilato a 240°C per 5 minuti.
  • Raddoppiare il biscotto avvolgendolo e arrotolandolo in un canovaccio umido per consentirne il raffreddamento.
  • Nel frattempo, preparare la crema al formaggio mescolandolo con pepe nero. L’obiettivo è ottenere una consistenza morbida e fluida.
  • Stendere un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro e adagiare sopra le fette di speck che serviranno come base.
  • Stendere uno strato sottile di crema al formaggio sul biscotto, il quale dovrà essere adagiato, dalla parte unta, sulle fette di speck.
  • Coprire l’interno del tronchetto con un altro strato di crema al formaggio.
  • Arrotolare il tronchetto aiutandosi con la pellicola trasparente, assicurando un avvolgimento ottimale e il chiusura accurata.
  • Far riposare il tronchetto in frigorifero per un periodo di almeno 2 ore.
  • Prima di servire, rimuovere la pellicola trasparente e tagliare il tronchetto in fette spesse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.