- Lavare gli mirtilli e asciugarli, tenendoli da parte. Immersione a freddo della colla di pesce in acqua per 5 minuti, poi scaldarla con il limoncello e 5 fogli di colla, mescolando fino a sciogliere. Unire il composto ai 350 g di yogurt ai mirtilli con i due cucchiai del liquore. Setacciare a parte la colla di pesce con succo di limone caldo, amalgamandola con 350 g di yogurt alla vaniglia.
- Montare a neve la panna fresca con lo zucchero a velo. Unirne metà alla base ai mirtilli insieme alla frutta fresca, attenti a non schiacciarla, e l’altra metà allo yogurt alla vaniglia per dargli consistenza.
- Imburrare lo stampo da plum cake e rivestirlo con pellicola trasparente. Coprire il fondo con un strato di biscotti appiattiti, adattarli perfettamente per creare base e pareti rigide.
- Versare la prima base di yogurt ai mirtilli livellandola, poi sovrapporre lo strato alla vaniglia. Con un cucchiaio di legno tracciarne linee ondulate per ottenere il marmorizzato, amalgamando lievemente i due colori.
- Coprire la superficie con gli ultimi biscotti interi, premendoli delicatamente, e infine avvolgere lo stampo con pellicola per il congelamento. Lasciare raffreddare a refrigerazione per 4-5 ore (o fino a notte).)
- Sviticare lo stampo, decorare con mirtilli e foglioline di melissa, e servire con eventuale spremuta di marmellata calda al momento del taglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.