Tronchetto ai due yogurt

Per realizzare la ricetta Tronchetto ai due yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto ai due yogurt

Ingredienti per Tronchetto ai due yogurt

biscottiburrocioccolato al lattecolla di pescegelatinalimoncelloliquoremelissamentamirtillipanna frescasucco di limonevanigliayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto ai due yogurt

La ricetta Tronchetto ai due yogurt è una proposta raffinata e leggera, ideale per estati calde o occasioni festive. Questo dolce al cucchiaio combina sapori freschi e aromatici: il fresco yogurt al lampone contrasta con la leggerezza della vaniglia, arricchiti da note caramellate della panna e la delicatezza della menta o melissa. Il piatto non richiede cottura, è assemblato in strati soffici e decorati con frutta fresca, come mirtilli, e ricoperto da una base croccante di biscotti al cioccolato. La sua flessibilità lo rende perfetto per dessert estivi o come golosità estemporanea, con varianti creative come un tocco di marmellata al taglio. Un piatto che unisce praticità e eleganza, realizzabile in poco tempo ma con effetto “wow” assicurato.

  • Lavare gli mirtilli e asciugarli, tenendoli da parte. Immersione a freddo della colla di pesce in acqua per 5 minuti, poi scaldarla con il limoncello e 5 fogli di colla, mescolando fino a sciogliere. Unire il composto ai 350 g di yogurt ai mirtilli con i due cucchiai del liquore. Setacciare a parte la colla di pesce con succo di limone caldo, amalgamandola con 350 g di yogurt alla vaniglia.
  • Montare a neve la panna fresca con lo zucchero a velo. Unirne metà alla base ai mirtilli insieme alla frutta fresca, attenti a non schiacciarla, e l’altra metà allo yogurt alla vaniglia per dargli consistenza.
  • Imburrare lo stampo da plum cake e rivestirlo con pellicola trasparente. Coprire il fondo con un strato di biscotti appiattiti, adattarli perfettamente per creare base e pareti rigide.
  • Versare la prima base di yogurt ai mirtilli livellandola, poi sovrapporre lo strato alla vaniglia. Con un cucchiaio di legno tracciarne linee ondulate per ottenere il marmorizzato, amalgamando lievemente i due colori.
  • Coprire la superficie con gli ultimi biscotti interi, premendoli delicatamente, e infine avvolgere lo stampo con pellicola per il congelamento. Lasciare raffreddare a refrigerazione per 4-5 ore (o fino a notte).)
  • Sviticare lo stampo, decorare con mirtilli e foglioline di melissa, e servire con eventuale spremuta di marmellata calda al momento del taglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.