La ricetta Tronchetti di zucchine in teglia è originaria dell’Italia centro-settentrionale, dove viene tradizionalmente consumata durante il periodo estivo, quando le zucchine sono in piena maturazione.
Questa deliziosa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e sta guadagnando sempre più popolarità tra i cuochi amatoriali e professionisti grazie ai suoi sapori caratteristici, che combinano la freschezza delle zucchine con i saporiti sapori della carne macinata e dei formaggi.
La ricetta Tronchetti di zucchine in teglia viene spesso servita come piatto unico, accompagnato da una guarnizione di lattuga fresca o insalata mista, e rappresenta un’ottima scelta per i pasti della settimana estiva.
Per preparare questa deliziosa ricetta sarà necessario procurarsi gli ingredienti seguenti: burro, carne macinata, formaggi, latte, menta, mozzarella, parmigiano, patate, pepe bianco, sale, tuorlo d’uovo, zucchine.
Per preparare la ricetta Tronchetti di zucchine in teglia, segui questi passaggi chiave:
- cucina le zucchine a quadretti, aggiungendo sale e pepe per saporizzarle;
- scalda il burro in una padella e aggiungi la carne macinata, mescola bene per farla cuocere fino a quando non è ben cotta;
- aggiungi le zucchine mescolate alla carne macinata, dopodiché aggiungi il brodo vegetale, latte, parmigiano e una presa di menta in scaglie, mescola bene per far penetrare i sapori;
- incorpora le patate e il tuorlo d’uovo sbattuto nella miscela di carne e zucchine;
- versa la miscela nella teglia, livellando bene la superficie e aggiungi il mozzarella grattugiato sopra;
- inforna la teglia a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la cima non è dorata;
- sforna il piatto e lascialo raffreddare alcuni minuti prima di servire.
<li/tosca le patate e sbatti il tuorlo d'uovo in una ciotola; aggiungi sale e pepe e mescola bene;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.