Ingredienti per Trofie con tonno e pomodori secchi
- basilico
- cipolla
- olio
- origano
- passata di pomodoro
- pasta fresca
- pepe
- pomodori secchi
- sale
- tonno
- trofie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trofie con tonno e pomodori secchi
Questo piatto è ideale per essere servito come piatto principale o secondi in situazioni speciali, può essere servito in ristoranti e in casa.
Il funzionamento classico è il segreto di questo piatto.
- Cuoci le trofie in acqua bollente, al dente; sbuccia una cipolla e lasciala ammorbidire nell’olio e negli aromi, per almeno 15 minuti.
- Cuoci le passata di pomodoro con sale e pepe, e condisci con olio e origano.
- Taglia il tonno a pezzi di centimetro e mettilo in una padella per dorarlo, a fuoco alto, per circa 5 minuti.
- In una padella, soffriggi il tonno con la cipolla precedentemente ammorbidita, con della passata di pomodoro e condisci con sale e pepe.
- Metti i pomodori secchi in una padella d’acqua, aggiungi pepe e lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Unisci i pomodori secchi, la cipolla ammorbidita e la salsina, a una padella con del passata di pomodoro e dell’olio d’oliva, amalgama bene.
- Aggiungi i pomodori secchi in una padella con i pezzi di petto e fatti tostare (tempo 5 minuti circa), sulla base spezie.
- Scola le trofie e sistema tagliatelle con i pomodori in salsa, il tonno, e la salsa a base di passata di pomodoro. Unisci il basilico per profumare.
- Termine preparazione, e scalda la testa a temperatura alta per 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.