Ingredienti per Trofie con pesto di noci e pinoli
- formaggio grana
- olio
- pesto di noci
- pinoli
- sale
- trofie
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trofie con pesto di noci e pinoli
La ricetta Trofie con pesto di noci e pinoli è un’autentica perla della tradizione ligure, un piatto che racchiude il gusto e l’odore del mare e dell’estate. Le noci e i pinoli donano al classico pesto una nota di eleganza e raffinatezza, creando un contrasto di sapori e textures che si sposa perfettamente con le trofie, pasta fresca e morbida. Gustate questa ricetta in occasione di una giornata di festa o in un momento di relax con gli amici.
La preparazione di questo piatto è un vero e proprio viaggio attraverso i sapori e i profumi della Liguria. Il lavoro di base è rappresentato dalla tostatura delle noci e dei pinoli, che dovranno essere pestati insieme ai basilico, aglio e parmigiano per creare il pesto. Le trofie vengono quindi corte e lessate al dente, pronte per essere aggettate con il pesto e servite. Il segreto sta nell’equilibrio dei sapori, che dovranno essere bilanciati in modo da esaltare la freschezza del basilico e la morbidezza delle noci.
- Tostare noci e pinoli per esaltarne i sapori e i profumi
- Pestare le noci e i pinoli con il basilico, l’aglio e il parmigiano per creare il pesto
- Cuocere le trofie al dente e aggettarle con il pesto
/
E adesso è il tuo turno! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa e scopri come portare a tavola un pezzo della Liguria.