Trofie con patate fagiolini e pesce spada

Per realizzare la ricetta Trofie con patate fagiolini e pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trofie con Patate Fagiolini e Pesce Spada

Ingredienti per Trofie con patate fagiolini e pesce spada

agliobasilicocapperifagiolinioliopalombopatatepesce spadasalesugotrofievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trofie con patate fagiolini e pesce spada

La ricetta Trofie con Patate Fagiolini e Pesce Spada è un piatto unico che combina sapori delicati e freschi, ideali per un pasto estivo o primaverile. Questo piatto unisce la morbidezza delle trofie con la patate e fagiolini, e il gusto deciso del pesce spada, creando un’armonia di sapori che si accompagna a meraviglia con un vino bianco secco.

Per preparare il piatto, occorre iniziare con alcuni passaggi fondamentali:

  • Spuntate i fagiolini eliminando gli apici e l’eventuale filo, lavateli e tagliateli a tocchetti. Sbucciate la patata, lavatela e tagliatela a dadini.
  • Mettete i capperi in una ciotola, copriteli di acqua tiepida e lasciateli a bagno per una decina di minuti, cambiando l’acqua più volte. Poi sgocciolateli e sciacquateli.
  • Mettete i fagiolini e le patate in una casseruola con acqua fredda e leggermente salata, calcolate 6-7 minuti di cottura dall’ebollizione.
  • Intanto, eliminate la pelle dalle fette di spada, tagliate via l’osso centrale e riducete la polpa a dadini.
  • Schiacciate lo spicchio d’aglio, spellatelo e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con 5 cucchiai di olio. Quando sarà dorato, eliminatelo e aggiungete al condimento il pesce e i capperi scolati. Irrorate tutto con il vino, lasciatelo evaporare, unite un pizzico di sale e spegnete e tenete da parte.
  • Lessate le trofie nell’acqua che avrete aggiustato di sale insieme con le patate e i fagiolini, quando le trofie hanno raggiunto la giusta cottura scolate il tutto in un piatto di servizio, condite con il sugo di spada, profumate con il basilico spezzettato, mescolate e servite subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.