Ingredienti per Trofie con funghi pleurotus, speck ed erba cipollina
- aglio
- erba cipollina
- funghi pleurotus
- grano
- olio
- parmigiano
- prezzemolo
- sale fino
- scalogno
- speck
- trofie
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trofie con funghi pleurotus, speck ed erba cipollina
Per preparare la ricetta, segui i passaggi seguenti:
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le trofie secondo le istruzioni del libro di cucina. Scola le trofie e uniscile nel tegame con un po’ di olio e scalogno tritato.
- In un padellino, soffriggi l’aglio e lo scalogno con un po’ di olio e aggiungi i funghi pleurotus. Lasciali cuocere fino a quando non saranno morbidi e condiscili con sale e prezzemolo tritato.
- Aggiungi alla padella coi funghi il vino bianco e lascialo ridurre fino a quando non sarà quasi completamente evaporato.
- Unisci alla padella anche lo speck, pezzetti di gratinata, e il prezzemolo fresco. Mescola bene e lascia cuocere per alcuni minuti.
- Unisci alla padella anche le trofie scolate a cui prima avevamo aggiunto un po’ di olio e scalogno tritato, insieme a grano bianco e olio d’oliva. Condisci con sale e pepe.
- Ancora un po’ di gocce d’olio e condisci con olio extra vergine, poi adagiato il tutto per alcuni minuti, sino a raggiungere la giusta temperatura, ed ottima consistenza di abbrustolito.
- Dopo aver acceso il forno, cuoci il risotto con la guarnizione per circa 10/20 minuti a seconda della vostra manutenzione.
- Aggiungi al piatto le trofie con i funghi pleurotus, speck ed erba cipollina, condiscile con il formaggio parmigiano e servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.