Questo delizioso piatto è originario della Liguria, regione italiana famosa per la sua cultura culinaria mediterranea. Il piatto è caratterizzato dai sapori forti e aromati del basilico e del pinoli, uniti alla croccantezza dei grani di semola. Solitamente viene servito come primo piatto, accompagnato da un fresco e succulento condimento di pesto.
Preparazione
- Lavate e asciugate 250 grammi di trofie.
- Fate tostare 3 cucchiai di pinoli in un tegame con 1 cucchiaio di olio d’olivauntil fanno dei suoni e diventano scuri. Togliete il fuoco.
- Fate soffriggere 2 spicchi d’aglio in una padella con 2 cucchiai di olio d’oliva fino a quando non sono dorati. Togliete il fuoco.
- Lavate e tritate 200 grammi di basilico fresco.
- Ingranate il pesto, le mandorle, lo zucchero, il sale e il lievito nello steliato dei pinoli. Unite il mix al soffritto di aglio.
- Fate cuocere le trofie in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente. Sgocciolate e congiungetele al pesto. Mescolate bene.
- Possibilità di condire con una aggiunta di semola di grano e un poco d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.